It’s been one day since the release of the latest Monstroid update. Still, the new version of the multi-purpose WordPress template shows the record number…
Anno: 2021
Ripartizione spese tra proprietario e conduttore
Esiste una legge che disciplina la divisione delle spese fra proprietario e conduttore, ed è la legge 392/78 sull’equo canone, parzialmente abrogata, nello specifico all’art. 9 che recita: Legge 27-07-1978, n. 392. Art. 9 – Oneri accessori. Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento …
Spese ordinarie e straordinarie: I consigli per scegliere e per deliberare
Quando ci sono interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria da deliberare l’assemblea

Tipi di potatura: ordinaria e straordinaria
La potatura è l'intervento di taglio di alcune parti di una pianta.


La percentuale del bonus si può rettificare nel 730
La domanda Nel nostro condominio sono state installate le termo valvole e i contabilizzatori del calore, e sono stati fatti dei lavori nella centrale termica, ma senza sostituire la caldaia. L’amministratrice ha mandato a ciascun condomino la certificazione dell’importo ammesso alla detrazione del 65% per risparmio energetico. Si può accedere al 65% anche se la …
Voto in Assemblea e delega all'amministratore pro-tempore
Gli «interpelli del condominio»: voto in assemblea e delega all’amministratore La questione che si intende affrontare riguarda la possibilità per il singolo condomino di intervenire ed esprimere il voto in assemblea attraverso la persona dell’amministratore, il quale assume la veste di rappresentante a seguito di conferimento di delega da parte del condomino rappresentato. D: In …