L’Amministratore può disdire l’assicurazione senza il sì dell’assemblea

Relativamente alla prova della consegna della disdetta alla Compagnia nel contratto stipulato

Assemblea: il vizio di convocazione può essere sollevato solo dal Condòmino non avvertito

Può eccepire il vizio di convocazione solo dal pretermesso.

Approvazione del rendiconto e prescrizione del credito, rapporto delicato

La delibera non impugnata nei termini di legge deve sempre ritenersi pienamente valida ed efficace

I Soggetti dell’assemblea condominiale.

Il legislatore ha cambiato espressione e ricollegato la validità dell’assemblea.

Voto in assemblea e delega all’amministratore

Il singolo Condòmino interviene ed esprimere il voto in assemblea attraverso la persona dell’amministratore, il quale assume la veste di rappresentante a seguito di conferimento di delega…

Nomina e funzioni del Presidente dell’assemblea

Figura e sul ruolo del Presidente dell’assemblea dei condomini

Si può modificare il verbale dopo la chiusura dell’assemblea?

Cassazione civile, sezione II, sentenza 31 marzo 2015 nr. 6552

Convocazione in assemblea, non si può usare l’e-mail

Un Condòmino lamentava di non esser stato ritualmente convocato in assemblea per aver provato di non aver ricevuto e-mail di posta ordinaria

Il calcolo dei cinque giorni per la convocazione dell’assemblea

L’invio dell’avviso di convocazione ai condòmini deve contenere …

Assemblea di condominio e partecipazione dell’inquilino

Il Conduttore ha diritto di voto, in luogo del proprietario