Ripartizione spese tra proprietario e conduttore

Esiste una legge che disciplina la divisione delle spese fra proprietario e conduttore, ed è la legge 392/78 sull’equo canone, parzialmente abrogata, nello specifico all’art. 9 che recita: Legge 27-07-1978, n. 392. Art. 9 – Oneri accessori. Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento …

La percentuale del bonus si può rettificare nel 730

La domanda Nel nostro condominio sono state installate le termo valvole e i contabilizzatori del calore, e sono stati fatti dei lavori nella centrale termica, ma senza sostituire la caldaia. L’amministratrice ha mandato a ciascun condomino la certificazione dell’importo ammesso alla detrazione del 65% per risparmio energetico. Si può accedere al 65% anche se la …

Voto in Assemblea e delega all'amministratore pro-tempore

Gli «interpelli del condominio»: voto in assemblea e delega all’amministratore La questione che si intende affrontare riguarda la possibilità per il singolo condomino di intervenire ed esprimere il voto in assemblea attraverso la persona dell’amministratore, il quale assume la veste di rappresentante a seguito di conferimento di delega da parte del condomino rappresentato. D: In …

Cattiva manutenzione della rete fognaria

Cassazione 07 Luglio 2016, N. 13945 – (Parti Comuni, Fogna) Una Società convenne in giudizio, il Comune chiedendo che fosse condannato al risarcimento dei danni conseguenti all’allagamento del locale ad uso garage di sua proprietà, dovuto alla cattiva manutenzione della rete fognaria comunale alla quale era allacciata quella del fabbricato. Il Comune dopo che la …

Linee guida per l'amministratore in caso di distacco.

ART. 1118 COD. CIV. 4^ COMMA: “Il condomino può rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condomini. In tal caso il rinunziante resta tenuto a concorrere al pagamento delle sole spese per la manutenzione straordinaria dell'impianto e per la sua conservazione e messa a norma”.