Come l’ex condomino può farsi rimborsare il credito

Necessario verificare preventivamente se nell’atto di vendita fossero specificamente disciplinati i crediti e debiti verso il condominio, Ho venduto un appartamento nel 2022 e, come da prassi,…

Avviso di pignoramento affisso nell’androne? L’amministratore non diffama

Esclusa la diffamazione per l’amministratore di condominio che mette nell’androne del palazzo e sui muri delle scale l’avviso di un’istanza di vendita a causa di un pignoramento…

Conto condominiale, tutti i proprietari hanno diritto di accesso

Delibera quindi valida e Condòmino tenuto al pagamento delle somme richieste.

Decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali, quale documentazione è necessaria

Necessario il verbale dell’assemblea che abbia approvato consuntivo, preventivo e riparti.

Ha diritto al rimborso il condomino che sostiene per il condominio spese urgenti

La prova dell’indifferibilità della spesa incombe su chi chiede il rimborso

Nulla la delibera che stabilisce o modifica a maggioranza la ripartizione delle spese comuni

Si tratta di uno dei rari casi in cui è necessaria l’unanimità

È il verbale assembleare di ripartizione delle spese la prova del credito condominiale

Un condominio agiva depositando ricorso per decreto ingiuntivo verso un Condòmino moroso.

Spese future, legittimo accantonare somme

La Condomina riteneva la delibera affetta da nullità.

Gli eredi sono tenuti al pagamento delle spese condominiali anche senza accettazione espressa

Il condominio accerta l’accettazione tacita o presunta dell’eredità

In capo a tutti i Condòmini i costi per ricercae le cause delle infiltrazioni subite da un Condòmino

All’assemblea non è consentito accertare fattispecie di responsabilità in capo al singolo condòmino.