Se il regolamento obbliga di trasmettere copia del rendiconto annuale, l’amministratore non può esimersi

In merito all’articolo «I documenti sul bilancio possono non essere allegati alla convocazione di assemblea che deve approvarlo» pubblicato in data 2 marzo 2023, si chiede come vada interpretato l’articolo del «regolamento contrattuale» allegato al rogito», il quale recita che «l’amministratore deve trasmettere copia dei preventivi e dei rendiconti ad ogni condomino almeno 10 giorni prima di quello fissato per l’assemblea…».

L’articolo 1130 Codice civile enuclea quelle che sono le attribuzioni dell’amministratore, e, tra di esse, al numero uno riporta quella volta ad ottemperare alle previsioni del regolamento condominiale. Pertanto, si ritiene che ove il regolamento disponga l’obbligo di trasmettere copia del rendiconto annuale, preliminarmente alla costituzione dell’assemblea dei condòmini chiamata ad approvarla (come riportato nella fattispecie del lettore), quest’ultimo non possa esonerarsi dalla cura dell’incombenza, richiamando i principi generali.

Anzi, in mancanza, ciascuno dei condòmini, a norma della previsione di cui all’articolo 1137 Codice civile, è ben in grado di impugnare la delibera che abbia approvato il rendiconto, lamentando in violazione della citata prescrizione regolamentare.

Articoli correlati

Spetta all’amministratore provare di avere anticipato somme per il condominio

L’amministratore agisce, indiscutibilmente, sulla base di un rapporto di mandato, così come disciplinato dagli articoli 1703 e seguenti del Codice civile. Se è vero che ai sensi…

Irregolarità grave l’omessa convocazione dell’assemblea sul bilancio

L’articolo 1130, numero 10, del Codice civile prevede che l’amministratore condominiale – insieme a numerose altre attribuzioni – deve redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e…

Si può emettere decreto ingiuntivo anche per spese derivanti da bilancio preventivo

Deve ovviamente trattarsi di spese poi effettivamente sostenute e risultanti anche dal rendiconto consuntivo Per il recupero della morosità condominiale, l’amministratore può chiedere l’emissione del decreto ingiuntivo,…

Annullabile, non nulla, la delibera che approva il bilancio che viola i criteri di legge

Secondo quanto disposto dall’articolo 1130 bis del Codice civile, il rendiconto condominiale deve contenere le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla…

Delibera di bilancio, chi la impugna potrà ottenere il rimborso di quanto non dovuto

Impugnare la delibera con cui l’assemblea ha approvato il rendiconto (articolo 1137 codice civile) e, al contempo, opporre il decreto ingiuntivo con cui il Condominio chiede il…

Il negozio che non accede al garage non è tenuto a pagare per l’adeguamento antincendio

Il criterio di carattere generale per il quale le spese condominiali per i lavori straordinari su parti comuni vanno ripartite in rapporto alle quote millesimali di proprietà,…