La riparazione dello scarico orizzontale delle acque nere

Nel caso che la tubazione delle acque nere raccoglie le acque da una colonna verticale, percorre in orizzontale circa 15 metri, raccoglie acque da un’altra colonna verticale e poi prosegue, sempre in orizzontale, fino al collettore comunale.

La spesa per la sostituzione dei primi 15 metri del tubo orizzontale è a carico di tutti i condòmini o spetta solo a quelli della prima colonna verticale?

La tubazione in questione costituisce un bene comune tra tutti i condòmini che da essa traggono utilità, indipendentemente dalla porzione che direttamente va a servire le loro unità immobiliare.
La tubazione, quindi, costituisce un bene unico inscindibile, che, come tale, mantiene la sua tipica funzione di raccoglitore di acqua da più colonne.

Infatti una rottura nei primi 15 metri del tubo in questione andrebbe a pregiudicare, annullandolo, anche il funzionamento del tratto successivo, impedendo che tutte le acque raccolte dalle altre colonne che in esso convogliano vadano poi a defluire nell’unico collettore comunale.

Articoli correlati

È consentito tagliare i rami o le radici se le piante del vicino sconfinano

Alberi e siepi non devono superare l’altezza del muro divisorio posto al confine. Per la manutenzione ordinaria l’amministratore non ha bisogno di via libera Belli da vedere,…

Varchi nel muro, limiti precisi

L’apertura di varchi o porte nel muro comune non costituisce, in linea di massima, abuso della cosa comune. Ogni condomino ha diritto di apportare le modifiche che…

La manutenzione ordinaria è nella «normalità dell’atto di gestione»

Le spese di manutenzione ordinaria e quelle relative ai servizi comuni essenziali, per essere vincolanti, non richiedono la preventiva approvazione da parte dell’assemblea dei condomini (Cassazione sentenza…

L’impalcatura per i lavori eretta sul terreno confinante del condominio

Dovendo fare dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato condominiale e poiché un lato affaccia in una proprietà privata, l’impalcatura sarà eretta in questa parte privata. Il…

Recesso anticipato per infiltrazioni, l’amministratore inerte risarcisce il locatore

In seguito al recesso anticipato del conduttore, materialmente impossibilitato a godere dell’immobile affittato, reso inagibile dai continui allagamenti determinati dalla mancata manutenzione degli impianti comuni di canalizzazione…

Possibile sempre la tutela d’urgenza per eliminare le infiltrazioni

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con l’ordinanza del 28 febbraio 2025, ha ribadito che, quando la motivazione che costituisce il fondamento giuridico dell’azione proposta nei…