Se il regolamento obbliga di trasmettere copia del rendiconto annuale, l’amministratore non può esimersi

In merito all’articolo «I documenti sul bilancio possono non essere allegati alla convocazione di assemblea che deve approvarlo» pubblicato in data 2 marzo 2023, si chiede come vada interpretato l’articolo del «regolamento contrattuale» allegato al rogito», il quale recita che «l’amministratore deve trasmettere copia dei preventivi e dei rendiconti ad ogni condomino almeno 10 giorni prima di quello fissato per l’assemblea…».

L’articolo 1130 Codice civile enuclea quelle che sono le attribuzioni dell’amministratore, e, tra di esse, al numero uno riporta quella volta ad ottemperare alle previsioni del regolamento condominiale. Pertanto, si ritiene che ove il regolamento disponga l’obbligo di trasmettere copia del rendiconto annuale, preliminarmente alla costituzione dell’assemblea dei condòmini chiamata ad approvarla (come riportato nella fattispecie del lettore), quest’ultimo non possa esonerarsi dalla cura dell’incombenza, richiamando i principi generali.

Anzi, in mancanza, ciascuno dei condòmini, a norma della previsione di cui all’articolo 1137 Codice civile, è ben in grado di impugnare la delibera che abbia approvato il rendiconto, lamentando in violazione della citata prescrizione regolamentare.

Articoli correlati

Maggioranza semplice per l’approvazione del bilancio revisionato

La nomina del revisore invece necessita del quorum “qualificato” di almeno 500 millesimi (e della maggioranza degli intervenuti).Il Tribunale di Napoli con la recente sentenza 26 luglio…

Prelievo non motivato dal conto condominiale, per la condanna va esaminata la contabilità

È imprescindibile l’esame della contabilità dello stabile, nell’accertamento di un’eventuale responsabilità dell’amministratore di condomino. È quanto deciso dal Tribunale di Milano, con la sentenza del 21 marzo…

La contabilità condominiale

La contabilità condominiale ha regole meno rigorose di quella del bilancio delle imprese. E’ sufficiente che l’amministratore osservi principi di ordine e correttezza. Per una regolare tenuta…

Non sussiste in capo all’amministratore del condominio alcun obbligo di deposito dell’intera documentazione giustificativa del bilancio.

L’ amministratore condominiale è obbligato a depositare la documentazione giustificativa posta alla base del rendiconto annuale di gestione? La documentazione giustificativa dev’essere resa disponibile durante l’assemblea? Quali…

No alla convocazione lasciata in portineria: il condomino può non ritirarla

Il Tribunale di Monza con sentenza 205 del 31 gennaio 2025 si occupa di una fattispecie del tutto particolare che si distingue per originalità. L’ambito è quello…

Legittima la nomina del consiglio di condominio negli stabili con meno di dodici unità immobiliari

Con la sentenza 389, pubblicata il 12 febbraio 2025, il Tribunale di Genova si è pronunciato in merito alla legittimità o meno della nomina del consiglio di…